Fioritura Culturale
Ecco i 4 relativi a cultura e turismo
1. Calendario eventi a 360 gradi
È di fondamentale importanza predisporre un calendario culturale che copra l’intero anno, multiculturale, dove mercatini, gruppi etnici, artisti, e così via abbiano la possibilità di esporre non solo sempre e solo in centro Varese ma anche nelle varie castellanze. Tali eventi , opportunamente comunicati, dovranno rendere la città viva e camminabile in ogni momento dell’anno.
2. Teatro di Varese
Il teatro rappresenta il fulcro della cultura varesina, merita una posizione di eccellenza e una considerazione assoluta.
I recenti lavori di ristrutturazione lo renderanno più importante più bello e più funzionale, sarà fondamentale investire in un calendario teatrale culturale e commerciale che possa sostenere l’esistenza del teatro stesso.
Tali lavori potrebbero tra l’altro essere variati per poter creare ulteriori spazi al pubblico.
Una città senza teatro è una città senz’anima.
3. La Varese Liberty
Il patrimonio Liberty o Art Nouveau di Varese, anche se spesso non ce ne accorgiamo proprio perché intorno a noi, è immenso.
Se Varese fosse stata una città francese oggi sarebbe uno dei centri art nouveau più rinomati.
L’importanza dell’attrattiva turistica che l’arte liberty ci consente di avere è stata troppo spesso trascurata, il nostro programma prevede un’ampia rivalutazione, proponendo tour e iniziative strutturate per turisti e cittadini, quali i liberty tour o le visite mirate in villa con lettura di poesie.
4. I Siti Unesco di Varese
Così come per il Liberty nella provincia di Varese abbiamo fino a poco tempo fa trascurato il potenziale de siti UNESCO, sono presenti addirittura 4 siti , solo la provincia di Siena ne ha altrettanti.
In Varese abbiamo presento poi il sito più importante , rappresentato dal nostro Sacro Monte.
Il nostro progetto prevede una comunicazione turistica integrata soprattutto alla luce degli importanti finanziamenti europei che stanno arrivando.